mercoledì, Aprile 2, 2025

Ambiente

Un patto per l’industria pulita a favore di competitività e decarbonizzazione dell’UE

La Commissione europea ha presentato il patto per l'industria pulita, un piano operativo volto a sostenere la competitività e dell'industria. Il patto ha l'obiettivo di accelerare la decarbonizzazione, garantendo nel...

SCTpuntoZERO, un incontro pubblico per salvare la pineta salentina

L'associazione Amici del Belvedere, insieme ad un gruppo di cittadini e di frequentatori di Santa Cesarea Terme, ha organizzato un incontro pubblico per discutere...

Nel 2022 sono stati commessi più di 19mila reati ambientali sulle coste

Nel 2022 le forze dell'ordine e le capitanerie di porto hanno accertato 19.530 reati ambientali lungo le coste italiane. Il dato è superiore del...

Ecoansia, il fenomeno che colpisce soprattutto i giovani

L’Italia è divisa in due: da una parte nubifragi e temporali al nord, dall’altra incendi diffusi e siccità al sud. Entrambi questi scenari sono...

71.000 cani sono stati abbandonati nel 2022

In Italia, ad oggi, mancano all’appello dell’anagrafe canina almeno 2 milioni di cani. È quanto emerge dal rapporto "Animali in città" redatto da Legambiente. A...

Cambiamento climatico: uscire dall’emergenza, bloccare la propaganda

«Dovremmo frenare ma stiamo accelerandoTe lo dico mentre rido, ma non sto scherzando»,cantano gli Eugenio in Via di Gioia in Umano, una delle mie...

A Porto Torres il più grande trapianto di posidonia del Mediterraneo

Quello effettuato a Porto Torres il più grande trapianto di posidonia oceanica finora realizzato nel Mediterraneo. Nell’arco degli ultimi 10 mesi, oltre 140 mila...

Verso la nascita di un nuovo partito ecologista

La nascita di un nuovo partito ecologista è sempre più vicina. Una fonte interna al gruppo parlamentare europeo Verdi/ALE ritiene che, entro circa sei...

Nel 2022 in Italia gli eventi meteo-idrogeologici sono aumentati del 55%

Il 2022 è stato un anno molto difficile per il clima, un anno segnato da un aumento degli eventi meteo-idrogeologici che hanno provocato danni e...

80 cani uccisi o feriti dai botti di Capodanno

Sono almeno ottanta i cani morti o feriti a causa dei botti di Capodanno. È quanto emerge dal bilancio provvisorio emesso dall'Associazione Italiana Difesa...

Il contrasto dell’UE alle emissioni di navi e aerei

Al fine di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 e di raggiungere l'obiettivo di emissioni zero entro il 2050, l'Unione Europea ha...